Home > Sanità > Medici > Documentazione > 2012 > Dicembre > Pronta disponibilità e conteggio dell'orario
Quesito
Sono un medico dipendente ASL. Lavoro nel servizio ISP del Dipartimento di Prevenzione e svolgo turni di pronta disponibilità domiciliare per la medicina necroscopica. Vorrei sapere in che modo deve essere conteggiato l'orario effettuato in reperibilità. Questo deve iniziare e terminare
dal momento in cui mi sposto e poi ritorno al mio domicilio?
Risposta
L'orario impiegato per raggiungere il lavoro (e per il ritorno dal lavoro) per chiamata in reperibilità non può essere conteggiato insieme all'orario di lavoro e quindi non può essere retribuito.
Via Leopoldo Serra, 31
00153 Roma
Tel. +39 06 585441
Fax +39 06 58544339
posta@fpcgil.it
webmaster@fpcgil.it