Home > Funzioni Centrali > Coordinamenti Enti e Ministeri > Inps > 2015 > Gennaio > INPS: Richiesta Attivazione Tavoli 28 Gennaio 2015
Al Dr. Mauro NORI
Direttore Generale INPS
Al Dr. Sergio SALTALAMACCHIA
Direttore Centrale Risorse Umane INPS
Per il tramite del Dr. Claudio ALBANESI
Dirigente Area Relazioni Sindacali
D.C. Risorse Umane INPS
OGGETTO: Richiesta attivazione tavoli di confronto.
Le scriventi OO.SS. chiedono che sia rapidamente riconvocato il tavolo concernente criteri e modalità delle selezioni interne alle aree; selezioni che, in forza di quanto stabilito con l'accordo di programma relativo al triennio 2014-2016, avranno decorrenza 1/1/2015.
Rammentano a tal fine che, ai sensi dell'art. 1, c. 256 della legge n.190 del 23/12/2014 (Legge di Stabilità 2015), con decorrenza dall'1/1/2015, le progressioni di carriera, per i lavoratori pubblici contrattualizzati, tornano a produrre effetto anche sul piano economico.
In linea con quanto previsto negli accordi di programma del 29/5/2014 e del 23/12/2014, Cgil, Cisl e Uil chiedono inoltre che si dia quanto prima corso all'apertura dei tavoli di confronto rivolti:
- a definire modalità e criteri sulla base dei quali individuare specifici progetti di livello locale cui destinare una quota delle risorse rivolte alla remunerazione della produttività collettiva (contrattazione decentrata);
- a rivedere gli attuali sistemi di pianificazione e misurazione degli obiettivi di produzione e di qualità, allo scopo di dare più valore ai processi lavorativi i cui risultati, come ad esempio nel caso della consulenza, sono apprezzabili soprattutto attraverso la valutazione della qualità delle prestazioni rese;
- ad individuare la quota di risorse destinate al finanziamento del lavoro straordinario da far ri-confluire nel fondo per il finanziamento della contrattazione integrativa relativa al personale delle aree professionali;
Le scriventi chiedono altresì che, così come stabilito negli accordi sopra richiamati, siano quanto prima elaborati, secondo la normativa vigente, piani di efficientamento e reinternalizzazione delle attività, in modo da assicurare, tra l'altro, risorse aggiuntive alla disponibilità della contrattazione integrativa
Relativamente alla questione dei 10 minuti di pausa ogni sei ore lavorate e a quella della riduzione della flessibilità per il personale in part time, Cgil, Cisl e Uil sottolineano l'esigenza che siano tenute ferme le regole sinora in uso presso le strutture territoriali dell'Istituto; regole che,peraltro, come nel caso dei dieci minuti di pausa facoltativi, sono frutto di riflessioni già compiute in sede di tavolo nazionale.
Roma, 28 gennaio 2015
FP CGIL/INPS Oreste CIARROCCHI |
CISL FP/INPS Andrea NARDELLA |
UIL PA/INPS Sergio CERVO |
Via Leopoldo Serra, 31
00153 Roma
Tel. +39 06 585441
Fax +39 06 58544339
posta@fpcgil.it
webmaster@fpcgil.it