Home > Noi Effepi > Campagne > Verso la Conferenza Nazionale sulle droghe e le dipendenze
L'uso di sostanze
psicoattive, legali o illegali - sporadico o sistematico - è un fenomeno
sociale di enorme portata, che investe le condizioni di vita e di lavoro di
milioni di persone. I cittadini utenti in carico ai servizi sono oltre
centocinquantamila.
Si comprende bene perché
vi sia una specifica attenzione da parte del sindacato: dai test antidroga
imposti ai lavoratori, al diritto alla tutela della salute e alle cure per i
cittadini, alle condizioni delle operatrici e degli operatori dei servizi socio
sanitari pubblici e privati, sapendo che
la qualità del lavoro è intrinsecamente legata alla qualità del servizio.
Sono
tutti fronti di intervento impegnativi, sui quali la Cgil e la Fp Cgil hanno
deciso di agire insieme alle diverse associazioni che hanno formato il "Cartello di Genova" e sviluppando un
lavoro unitario con Cisl e Uil.
I prossimi appuntamenti:
La Conferenza (non governativa) di Milano 20-21 novembre 2015: "Da Genova a Milano sulle orme di don Gallo: Cambiamo verso sulle droghe. Adesso !"
la Conferenza governativa in programma nel 2016.
L'Assemblea ONU Ungass.
Contributo CGIL, FP CGIL: Verso la conferenza nazionale. "Droghe, diritti del lavoro e tutela della salute"
Report incontro gruppo lavoro dipendenze 30 settembre 2015
La "Carta
di Milano 2015: Cambiamo verso sulle Droghe,
Adesso !" approvata al termine della conferenza
nazionale organizzata dal Cartello di Genova (Milano 20,
21 novembre 2015)
Il Cartello di Genova è una rete composta da: Antigone, Cgil,
Cnca, Comunità di San Benedetto al Porto, Coordinamento
dei garanti dei diritti dei detenuti, Coordinamento
operatori bassa soglia Piemonte, Fondazione Giovanni
Michelucci, Forum Droghe, Fp Cgil, Gruppo Abele,
Isola di Arran, Itaca, Itardd, La Società della ragione,
Legacoopsociali, Lila e Magistratura democratica.
Link utili:
La Carta di Milano online
Il comunicato stampa conclusivo della Conferenza di Milano
La pagina web del Cartello di Genova
Via Leopoldo Serra, 31
00153 Roma
Tel. +39 06 585441
Fax +39 06 58544339
posta@fpcgil.it
webmaster@fpcgil.it