Home > Noi Effepi > News > 2017 > Novembre > -Pa: Fp Cgil, ripreso confronto per contratto Funzioni Centrali, incontro positivo - #PuntoContratti
Roma, 8 novembre 2017
È ripreso oggi il
confronto all'Aran sugli istituti del rapporto di lavoro nell'ambito del
Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del nuovo Comparto delle
Funzioni Centrali.Rispetto al
precedente incontro del 31 agosto registriamo un positivo avanzamento
del confronto di merito, che comincia a delineare il recepimento di
alcune delle richieste avanzate in questi mesi dalla Funzione Pubblica
CGIL e che proseguiremo nei prossimi giorni.
Quanto
discusso finora assume l'obiettivo di armonizzare gli istituti già
normati nei tre vecchi CCNL (Ministeri, Agenzie Fiscali, Enti Pubblici
non economici) verso le condizioni di miglior favore.
In particolare evidenziamo:
L'esonero del periodo di prova per i lavoratori già in servizio presso altra amministrazione pubblica;
Una maggiore esigibilità del diritto a godere le ferie;
L'istituzione
di "ferie e riposi solidali" in favore di lavoratori che assistono
figli minori con particolari condizioni di salute (ma ribadiamo la
necessità di estendere la casistica) e stabilendo un tetto massimo di
giorni di ferie e riposi "cedibili";
La parificazione degli istituti in favore di coniugi e conviventi anche ai soggetti delle unioni civili;
Il
ripristino dell'utilizzo dei permessi orari per motivi personali e
familiari anche per l'intera durata della giornata lavorativa;
L'istituzione
di permessi orari (aggiuntivi ad assenze per malattia e ad altri
permessi già previsti) per l'espletamento di viste, terapie, prestazioni
specialistiche o esami diagnostici, con l'estensione della copertura
anche ai tempi di percorrenza;
L'estensione delle assenze per malattia anche ai giorni di inabilità temporanea correlata a terapie per gravi patologie;
L'introduzione della possibilità di fruire dei congedi parentali anche su base oraria;
L'estensione del diritto allo studio ai lavoratori a tempo determinato.
In
più abbiamo richiesto l'istituzione specifica di congedi straordinari
(3 mesi retribuiti + 3 mesi non retribuiti) per le donne vittime di
violenza di genere.
Esprimiamo un
giudizio positivo sull'incontro di oggi perché contribuisce a un
generale miglioramento dei diritti individuali delle lavoratrici e dei
lavoratori e della loro effettiva esigibilità. È necessario continuare
in questa direzione, serrando le tappe del confronto, per determinare le
condizioni per una definizione dell'ipotesi d'accordo entro il prossimo
mese di dicembre.
Via Leopoldo Serra, 31
00153 Roma
Tel. +39 06 585441
Fax +39 06 58544339
posta@fpcgil.it
webmaster@fpcgil.it