Home > Funzioni Centrali > Coordinamenti Enti e Ministeri > Beni, Attività Culturali e Turismo > 2017 > Novembre > Mibact : lettera unitaria su anomalie tecniche progressioni economiche 2017 e comunicato sui lavori insalubri
Con
una nota indirizzata alla Segretariato Regionale della Sardegna il
MIBACT ha finalmente riconosciuto i benefici previdenziali a tutti i
lavoratori che risultano avere avuto esposizione alle sostanze
insalubri recependo integralmente quanto contenuto nella sentenza
della Corte dei Conti n. 331/2015. Lo ha riconosciuto in modo
singolare, ovvero rispondendo ad uno specifico quesito posto da un
Ufficio periferico, ma per quello che ci riguarda il beneficio è
adesso esigibile senza obbligare i lavoratori ad estenuanti
contenziosi.
Naturalmente
chiederemo all'Amministrazione di produrre una nuova Circolare
generale che sostituisca la precedente (la 243/2011) e renda così
noto a tutti i lavoratori interessati il nuovo orientamento.
Nelle
more noi vi trasmettiamo questo parere invitando tutti i lavoratori
delle categorie interessati che si trovano nelle condizioni
riconosciute dalla sentenza a produrre istanza e pretendere che la
stessa abbia corso. A tal riguardo vi rinviamo al link contenente la
lettera che abbiamo inviato al Ministro di recente su questo tema,
dove troverete tutti i riferimenti normativi utili alla definizione
delle condizioni richieste per fruire di questo diritto:
http://www.fpcgil.it/flex/cm/pages/ServeAttachment.php/L/IT/D/3%252Fd%252F3%252FD.6f46abae885234c1b263/P/BLOB%3AID%3D36770/E/pdf.
Vogliamo
certamente esprimere soddisfazione per l'esito di una lunga
battaglia, che è iniziata 5 anni fa, che abbiamo condotto spesso in
solitudine con passione e partecipazione, che ci ha visto
inizialmente sbattere con una visione miope, restrittiva e anche poco
rispettosa verso categorie importanti di lavoratori come i
restauratori e i fotografi, le cui attività, oltre ad essere
essenziali per i cicli di tutela del nostro patrimonio, comportano
rischi non indifferenti per la salute.
Adesso,
certo con grave ritardo, l'Amministrazione ha recepito una
interpretazione che noi abbiamo sempre sostenuto e, per noi, anche
questo rappresenta un piccolo grande passo verso l'affermazione dei
diritti dei lavoratori.
FP
CGIL NAZIONALE MIBACT
Claudio
Meloni
Via Leopoldo Serra, 31
00153 Roma
Tel. +39 06 585441
Fax +39 06 58544339
posta@fpcgil.it
webmaster@fpcgil.it