Home > Funzioni Centrali > Coordinamenti Enti e Ministeri > Giustizia > 2017 > Dicembre > Giustizia DOG - Comunicato dirigenti
DIRIGENTI
RETRIBUZIONE
DI RISULTATO (ATTIVITÀ 2015/2016): I RISULTATI DELLA RIUNIONE DEL 12
DICEMBRE US
Il
12 dicembre 2017 si è svolto il previsto incontro con la delegazione
di parte pubblica per la definizione dei criteri per la
corresponsione della retribuzione di risultato per gli anni 2016
(attività 2015) e 2017 (attività 2016).
All'esito
della discussione, le parti hanno convenuto di modificare, nei
termini indicati nella tabella di seguito riportata, i coefficienti
di valutazione attribuiti ad ogni diverso giudizio espresso
dall'O.I.V. in base al grado di raggiungimento degli obiettivi.
L'importo
annuo individuale della componente di risultato non potrà in nessun
caso essere inferiore al 20% del valore annuo della retribuzione di
posizione percepita.
Le
parti hanno concordato inoltre di aumentare il trattamento economico
del dirigente con incarico ad interim dal 15% al 20% del valore
economico della retribuzione di posizione prevista per l'incarico
del dirigente sostituito ai sensi dell'art. 61 del CCNL 21 aprile
2006.
La
riunione è stata aggiornata al 20 dicembre 2017 per la
sottoscrizione dell'ipotesi accordo, che dovrà essere sottoposta
ai controlli previsti dall'art. 40-bis del d.lgs. n. 165/2001.
Nel
corso dell'incontro è stata affrontata anche la questione della
rotazione degli incarichi. Le OO.SS. hanno sottolineato l'esigenza
di definire criteri chiari e trasparenti al riguardo e di informare
con congruo anticipo i dirigenti interessati alla rotazione (e non ad
un mese di distanza dalla scadenza dell'incarico), provvedendo alla
contestuale pubblicazione di un interpello.
La
parte pubblica, nel ribadire l'orientamento particolarmente
rigoroso della Corte dei Conti che ha insistito per un minimo di
rotazione, ha comunicato che la rotazione ha interessato 10 dirigenti
al III e al IV rinnovo. Sono stati esclusi dalla rotazione i
dirigenti, al III rinnovo, di uffici con carenza di organico
superiore alla media nazionale e i dirigenti degli uffici
distrettuali in considerazione dei rilevanti adempimenti connessi
alle spese di funzionamento nonché i dirigenti prossimi alla
pensione. L'Amministrazione ha precisato quindi che il recente
interpello ha riguardato tutte le sedi dirigenziali vacanti in modo
da offrire la più ampia possibilità di scelta ai dirigenti
interessati dalla rotazione, le cui domande saranno vagliate con
priorità rispetto alle altre.
La
parte pubblica ha confermato infine che è prossima alla definizione
la procedura per ottenere l'autorizzazione ad assumere 18
dirigenti.
Roma
15 dicembre 2017
FP
CGIL
Grieco
CISL
FP
Marra
UIL
PA
Nesta / Amoroso
Via Leopoldo Serra, 31
00153 Roma
Tel. +39 06 585441
Fax +39 06 58544339
posta@fpcgil.it
webmaster@fpcgil.it