Home > Funzioni Centrali > Coordinamenti Enti e Ministeri > Giustizia minorile e di comunità > 2017 > Dicembre > Giustizia: Fp Cgil, in legge bilancio passi in avanti su occupazione
Nuove assunzioni di assistenti sociali,
avanzamenti su riqualificazione e tirocinanti
Roma,
20 dicembre - "Passi in avanti sul fronte dell'occupazione per il
Ministero della Giustizia in legge di Bilancio, frutto della
mobilitazione che abbiamo messo in campo". Ad affermarlo è la Fp Cgil
Nazionale in merito, precisa, "all'emendamento della legge di Bilancio
che permette 296 assunzioni di assistenti sociali per il Nuovo
Dipartimento di Giustizia Minorile e di Comunità".
Su questo
punto, infatti, ricorda la categoria della Cgil, "abbiamo promosso una
campagna nel corso di questo anno dietro le parole '#fuoriametà -
l'altra pena, fuori le mura' sull'esecuzione penale esterna e la
giustizia minorile, illustrando attraverso le testimonianze di
lavoratrici e lavoratori il delicato compito svolto dagli operatori del
Dipartimento della Giustizia Minorile e di Comunità, denunciando allo
stesso tempo le condizioni di lavoro e le difficoltà nelle quali si
muovono, evidenziando però l'importanza dell'altra pena, quella che si
sconta fuori dalle mura del carcere, più aderente al mandato
costituzionale. Abbiamo così messo in luce - continua la Fp Cgil - le
gravissime difficoltà in cui gli operatori lavorano a causa della
mancanza di organico, nonché soggetti a carichi di lavoro insostenibili.
Per queste ragioni, con l'emendamento approvato in legge di Bilancio,
si va nella direzione da noi indicata, ovvero di potenziamento del
sistema con l'immissione di nuovi assistenti sociali, come da noi
fortemente richiesto".
Inoltre la Funzione Pubblica Cgil
commenta positivamente "l'emendamento per la riqualificazione delle
figure tecniche e l'ulteriore previsione di 1.400 assunzioni, per le
quali auspichiamo si vada a scorrere la graduatoria degli idonei al
recente concorso di assistenti giudiziari. Un primo passo, seppur molto
parziale, registriamo per la situazione dei tirocinanti della giustizia:
la richiesta del Ministero per 300 assunzioni mediante reclutamento
dalle liste dei Centri per l'impiego con una corsia preferenziale per i
tirocinanti degli uffici giudiziari può aprire la strada per la
regolarizzazione di questi lavoratori. Vanno comunque ricercate risposte
per l'intera platea che vadano al di là del tirocinio formativo, che
pure è stato ulteriormente prorogato per un anno, anche nell'ambito dei
percorsi regionali che, come nel progetto da noi presentato, devono
consentire una prospettiva a tutti i tirocinanti per una futura
regolarizzazione anche in altre Amministrazioni", conclude la Fp Cgil.
Via Leopoldo Serra, 31
00153 Roma
Tel. +39 06 585441
Fax +39 06 58544339
posta@fpcgil.it
webmaster@fpcgil.it