Home > Vigili del Fuoco > News dal Coordinamento > 2018 > Febbraio > Contratto
02.02.2018 -
CONTRATTO
Il
rispetto dell'accordo del 30 novembre 2016 è la priorità
Nella
giornata di ieri, presso il Dipartimento della Funzione Pubblica, si
è tenuto il terzo incontro sul rinnovo contrattuale di categoria.
La
parte Pubblica, contrariamente a quanto ci aspettavamo, si è
presentata al tavolo senza nessuna tabella di ripartizione delle
risorse contrattuali, allungando ulteriormente i tempi di
discussione e prestando il fianco ai soliti urlatori di slogan
populisti.
Nel
merito delle questioni contrattuali, la delegazione del governo ha
illustrando le proprie intenzioni al riguardo confermandoci, semmai
ce ne fosse stato bisogno, che le risorse contrattuali previste
dalla legge di bilancio, calcolate sulla retribuzione media del 2015
pari a 31,428 euro con percentuali dello 0,36% per il 2016,
dell'1.39% per 2017 e del 3,48% per il 2018, non garantiranno
purtroppo gli 85 euro medi minimi richiamati dell'accordo
sottoscritto da Cgil, Cisl e Uil nel novembre del 2016.
Infatti,
l'aumento contrattuale previsto, circa 84 euro medi lordi mensili,
al di là di quanto alcuni cercano di far credere, lascerà i
livelli più bassi, vigili, operatori e assistenti, molto al di
sotto della cifra pattuita nel 2016. Tale criticità rimane un punto
importante da risolvere per la Fp Cgil, sul quale cercheremo di
trovare soluzioni insieme a Cisl e Uil, firmatarie con noi di
quell'accordo.
Parte
degli arretrati, stando a quanto comunicatoci, verranno destinate
all'adeguamento dello straordinario, su questo ci siamo riservati di
esprimere una posizione solamente dopo aver visto le tabelle
economiche dopo averne valutato l'impatto; confermata inoltre la
copertura, per tutto il 2018, della vacanza contrattuale che, a
questo punto, continueremo a ritrovare sullo statino.
Per
quanto riguarda le ulteriori risorse stanziate in legge di
stabilità, da destinarsi ai servizi operativi, circa 10 milioni di
euro dei 150 previsti per tutte le categorie di sicurezza, forze
armate e soccorso, rimaniamo convinti che queste possano essere
indirizzate nell'istituto dell'indennità di rischio, così da
renderli esigibili sia per gli aspetti previdenziali sia per quelli
legati al trattamento di fine rapporto.
Perseverare,
tenendone all'oscuro le lavoratrici ed i lavoratori del Corpo,
nell'errore macroscopico di talune organizzazioni sindacali teso
all'istituzione una nuova indennità legata all'anzianità di
servizio, al solo scopo di insistere nello scimmiottare gli altri
corpi dello Stato, ci fa perdere risorse utili per il trattamento di
fine rapporto. Questo è una vera follia.
Infine,
è stato confermato che anche per la distribuzione delle risorse del
riordino, 87 milioni di euro, si provvederà al necessario accordo
negoziale concordato nel febbraio u.s. con il Ministro Minniti, così
da poter permettere al personale di ricevere le somme spettanti
anche da questo altro provvedimento che, lo ribadiamo, nulla a che
vedere con il rinnovo del contratto di lavoro.
La
Fp Cgil VVF nel confermare la necessità di definire urgentemente
tutte le questioni attualmente in discussione, contratto, riordino e
risorse per i servizi operativi, dando alle lavoratrici e ai
lavoratori un riconoscimento economico adeguato al lavoro svolto
senza dover forzatamente copiare altre categorie, ha chiesto di
intervenire sulla parte normativa indicando le seguenti priorità:
trovare
strumenti normativi per legittimare la previdenza complementare,
dopo anni sostenuta anche dalle altre OO.SS.;
- copertura
INAIL sulle malattie professionali e sugli infortuni;
- trovare
soluzioni che tutelino tutto il personale dichiarato parzialmente
idoneo e inidoneo;
- tornare
al diritto alla mensa di servizio in tutte le sedi d'Italia
attraverso il catering completo sia a pranzo che a cena;
- l'istituto
della formazione professionale obbligatoria da parte
dell'Amministrazione che attualmente sta vivendo momenti di grande
sofferenza.
Vi
terremo prontamente aggiornati sugli sviluppi della trattativa.
Coordinatore
Nazionale
FP
CGIL VVF
Mauro
GIULIANELLA
Via Leopoldo Serra, 31
00153 Roma
Tel. +39 06 585441
Fax +39 06 58544339
posta@fpcgil.it
webmaster@fpcgil.it