Home > La Fp Cgil
" Abbiamo sempre cercato di parlare ai lavoratori come a degli uomini, di parlare al loro cervello e al loro cuore, alla loro coscienza.
In questo modo il sindacato è diventato scuola di giustizia, ma anche di democrazia, di libertà, ha contribuito a elevare le virtù civili dei lavoratori e del popolo."
tratto dal saluto di Luciano Lama all' XI Congresso della Cgil (1986)
La F.P. (Funzione Pubblica) è una struttura di categoria della CGIL.
La CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro) è il maggior sindacato italiano con 5 milioni 233mila iscritti.
La Funzione Pubblica organizza e tutela i lavoratori: dello Stato (Ministeri), delle Agenzie Fiscali, del Parastato (INPS, INAIL, ACI, CRI, ecc...), della Sanità pubblica (Aziende ospedaliere, Aziende Sanitarie Locali) e privata (Ospedali e Cliniche private ed ex convenzionate), degli Enti Locali (Comuni, Province, Regioni, Comunità Montane, Camere di Commercio, IPAB, ecc...), delle Aziende (Vigili del Fuoco, AIMA, Monopoli di Stato, Cassa Depositi e Prestiti), del settore socio sanitario assistenziale educativo privato (Cooperazione sociale, Associazionismo, ecc.), dell'Igiene Ambientale pubblica e privata, indipendentemente da ogni opinione politica, convinzione ideologica o fede religiosa e dall' appartenenza a qualsiasi gruppo etnico.
La Funzione Pubblica ha una sede nazionale a Roma, Via Leopoldo Serra, 31
21 sedi regionali - 132 provinciali
La Funzione Pubblica mantiene e promuove anche rapporti di solidarietà attiva con sindacati di altri Paesi, per affermare i princìpi di pace, di libertà e democrazia e per sviluppare la solidarietà e il progresso civile dei popoli.
La Funzione Pubblica aderisce all'Internazionale dei Servizi Pubblici (I.S.P.) e alla F.S.E.S.P.(Federazione Sindacale Europea dei Servizi Pubblici).
La Funzione Pubblica pone alla base del suo programma e della sua azione i princìpi della Costituzione della Repubblica Italiana, considerando fondamentale per la sua attività la fedeltà alla libertà ed alla democrazia. Considera, inoltre, l'unità sindacale valore strategico e fattore determinante di rafforzamento del potere contrattuale delle lavoratrici e dei lavoratori.
Via Leopoldo Serra, 31
00153 Roma
Tel. +39 06 585441
Fax +39 06 58544339
posta@fpcgil.it
webmaster@fpcgil.it