Home > Sanità > Medici > Documentazione > 2008 > Luglio > Tempo di richiesta per congedo matrimoniale
Quesito
Volevo chiedere entro quanto tempo è possibile usufruire del congedo matrimoniale dalla data del matrimonio, in quanto sono in maternità e non mi è possibile usufruire di questo congedo immediatamente.
Risposta
L'istituto del congedo matrimoniale è stato modificato dall'art. 14 comma 3 del CCNL 10.02.04, integrativo del CCNL dell' 8 giugno 2000 dell'area della dirigenza medico - veterinaria, dal quale si evince che il congedo matrimoniale si può richiedere ed usufruire entro 30 giorni successivi all'evento.
Si riporta, di seguito, il suddetto articolo:
Art. 14 - Congedi per eventi e cause particolari
1. I dirigenti hanno diritto ai permessi e ai congedi per eventi e cause particolari previsti dall'art. 4, comma 1 della legge 53/2000.
2. Per i casi di decesso del coniuge, di un parente entro il secondo grado o del convivente stabile, pure previsti nel citato art. 4 della legge 53/2000, trova invece applicazione la generale disciplina dei permessi di lutto, contenuta nel comma 1, seconda alinea dell'art. 23 del CCNL 5 dicembre 1996.
3. Resta confermata la disciplina dei permessi retribuiti contenuta nell'art. 23 del CCNL del 5 dicembre 1996, con la precisazione che il permesso retribuito di quindici giorni consecutivi in occasione del matrimonio può essere richiesto anche entro i trenta giorni successivi all'evento.
Via Leopoldo Serra, 31
00153 Roma
Tel. +39 06 585441
Fax +39 06 58544339
posta@fpcgil.it
webmaster@fpcgil.it